LA NOSTRA MUSICA
Elemento caratterizzante della cultura salentina, risalente con ogni probabilità alle civiltà del Mediterraneo preellenico, è l' uso della musica della danza in funzione rituale o terapeutica (iatromusica).
Entrambe queste arti rimandano ad un passato di simboli e miti archetipici che si perdono nella notte dei tempi.
E' in questa prospettiva che va ricercato il senso della crisi del tarantolato; è in questa prospettiva che si comprende l' intervento dell' orchestrina, con i suoi tamburelli, i suoi mandolini, il violino e la chitarra tradizionale.
La musica che accompagna il tarantolato è per eccellenza la pizzica-pizzica, "dai suoni ora cupi ora struggenti, che culminano in un crescendo di straordinario effetto".