|
Centro agricolo e industriale del Salento meridionale, situato lungo la statale Salentina di Patù (Gallipoli-Leuca) in una pianura dalla tipica morfologia carsica, denominata Valle di Taviano, delimitata a O. dalla Serra di Castelforte (90 m). A partire dall'antica 'Terra', della quale rimane appena qualche via, I'abitato si è largamente esteso verso SO., per l'attrazione esercitata dalla strada statale, che oggi costituisce il principale asse di sviluppo. |
Superficie: 21,18 kmq. |
Abitanti: 12.322 |
Denominati: tavianesi |
Altitudine: m. 58 s.l.m. |
C.A.P.: 73057 |
Prefisso: 0833 |
Santo Patrono: S. Martino di Tour |
Festa Patronale: 11 Novembre |
Frazioni e Località:
- Marina di Mancaversa - Serra di Castelforte |
Municipio: P.zza Del Popolo |
Polizia Municipale: 0833.915801 |
Pronto Soccorso: 0833.912306 |
Ufficio Postale: 0833.912037 |
Come si arriva da Lecce: SS.101 Salentina di Gallipoli (distanza da Lecce 45 km). |
Sito Web: http://www.comune.taviano.le.it/ |
Mercato Settimanale: Venerdì |
|
 |
B&B AntonioMarchese - Mancaversa - Taviano (LE) |
Marina di Mancaversa, sulla costa Ionica, a pochi km da Gallipoli e da S. Maria di Leuca offre un mare dai profumi e colori intensi e unici. Qui Antonio mette a... |
|
 |
B&B IreneMarchese - Taviano (LE) |
Taviano, tranquillo e rigoglioso centro del Salento, dove la presenza di attività commerciali, prevalentemente orientata alla produzione di fiori, ha contribuito... |
|
|
 |
Villetta Marina Mancaversa - Taviano (LE) |
Mare, sole, relax...e tante comodità, queste le caratteristiche che rimangono impresse a chi trascorre le proprie vacanze presso "Villetta Marina" a... |
|
Itinerari nel comune di Taviano |
|
|
|