Reduci dallo straordinario tour in Australia, Claudio “Cavallo” Giagnotti e compagni arrivano a Surbo per un concerto in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Loreto. Nell’attesa di prendere il volo verso la Francia e la Tunisia, dove sbarcheranno con il nuovo spettacolo del tour 2008, i Mascarimirì si riconfermano nel Salento come una delle realtà più importanti della world music, maestri indiscussi della “tradinnovazione”, in grado di conciliare magistralmente l’amore per la pizzica autentica con la ricerca di nuovi sentieri musicali. Il gruppo è adesso alle prese con la realizzazione di “Mascarimirì - Dieci anni la storia”, un film/documentario di prossima uscita, una summa dei momenti più importanti della loro carriera che ripercorre in musica il percorso umano e professionale della band, attraverso testimonianze di amici, colleghi, e con molte immagini di repertorio. E in più, sempre per le “dieci candeline”, una nuova scenografia, svelata sul palco a Surbo e che sarà riproposta in tutto il tour. A narrare in colori e figure i dieci anni dei Mascarimirì sono alcune pitture realizzate appositamente dall’estro salentino di Antonio Chiarello. Cinque pannelli che raccontano il percorso e i “simboli” più significativi per la band, e che sono parte di un più completo percorso di opere di Chiarello, pensate per il decennale dei Mascarimirì, che costituiranno la mostra, in allestimento ad aprile, dal titolo “Original”. I Mascarimirì sono Claudio “Cavallo” Giagnotti, voce, tamburi a cornice, flauti e programmazioni; Mino Giagnotti, voce e ‘tambureddhu’; Gianluca Longo, mandola; Carlo “Calabrese” De Pascali, ‘tambureddhu’. Info: 0836/341153, 348/0442053. |