Centro di cura e di soggiorno del Salento meridionale situato sul litorale adriatico a S. di Capo d'Otranto, su un terrazzo della scogliera a picco sul mare. L'abitato è attraversato a mezza costa da una via principale. Più in basso si trova la zona termale demaniale, i cui stabilimenti attingono le acque termali da sorgenti che sgorgano in quattro grotte comunicanti con il mare. Le acque clorurato-sodiche-solfuree termali vengono usate per bagni, irrigazioni, bevanda e fanghi. Cerfignano e Vitigliano si trovano nel retroterra, sull'altipiano lentamente declinante verso la costa |