Il borgo di San Pietro in Vernotico è sorto dopo il 1157, anno in cui Guglielmo I d'Altavilla distrusse la cittadina di Valesio. La sua economia è prevalentemente agricola, anche se negli ultimi anni si sta sviluppando il settore turistico. I primi insediamenti risalgono presumibilmente alla fine dell'VIII secolo; il nucleo originario si costituì intorno alla Chiesa di San Pietro Apostolo eretta dai monaci Basiliani in una zona ricca di pascoli invernali o primaverili e, dunque, chiamata Pabula Vernatica. |