Grande spettacolo di musiche della tradizione salentina con Salentorkestra e Suoni rurali che si alternano sul palco di piazza Salandra a Narḍ, per i festeggiamenti in onore del Ss. Crocifisso. Cinque i componenti della formazione “di casa”, i Salentorkestra, progetto nato sulle rive della marina di Santa Maria al Bagno che vede insieme Giancarlo Paglialunga (voce e percussioni), Dario Muci (voce, chitarra e bouzouki), Marco Tuma (fiati), Massimiliano Morabito (organetto) e Gianluca Longo (mandola e chitarra classica) che proprio in questo periodo preparano l’esordio discografico dopo anni di presenze sulla scena musicale. Suoni rurali in scena, poi, con il virtuosismo vocale di Anna Cinzia Villani insieme ad Annamaria Bagorda e Gianni Amati, interpreti della tradizione musicale della Murgia dei Trulli che sposano i repertori della bassa Murgia e del Basso Salento. Un grande spettacolo per quanti hanno voglia di ballare, stornellare e cantare in un meraviglioso scenario barocco, all’ombra della guglia dell’Immacolata. |