Centro agricolo del Salento meridionale, nell’ondulato altipiano a S.E. di Maglie, delimitato a levante dalla serie di basse colline (m. San Giovanni, 112 m.) che collegano la Serra Monte Vergine alla Serra di Poggiardo. Deriva il nome da resti di mura megalitiche, che si trovano nelle vicinanze, e si sviluppa irregolarmente in corrispondenza di un nodo di strade vicinali; la piazza principale si trova in posizione eccentrica, nella parte settentrionale dell’abitato. |