Il paese, caratterizzato fino al dopoguerra da economia esclusivamente di tipo agricolo, conservava un insufficiente resoconto storico del suo territorio e delle sue origini. Nell'ultimo ventennio si è però avuto un lavoro di studi e ricerche che ha portato alla luce elementi verosimili di un passato che fa risalire i primi insediamenti nel territorio già al periodo neolitico (5.000 a. C.). Sebbene non manchino differenziazioni circa le origini del nome Monteiasi, e sull'esatta localizzazione del primo nucleo che darà poi vita al paese, i restanti percorsi a partire dal 1578 risultano quasi sempre concordi, anche perché spesso si legano tutt'uno agli avvenimenti religiosi dei quali si conservano più tracce e date documentate. |