Importante centro agricolo e commerciale, ma anche città d'arte, Mesagne fu fondata dai Messapi nel V secolo avanti Cristo (se ne è trovata la necropoli) col nome di Metania, poi fu romana e si chiamò Mesania (dal latino medianus, città di mezzo) Mesagne, è situata lungo la Via Appia. La via, in età antica, collegava Roma ad uno dei porti più famosi nel Mediterraneo lungo la costa adriatica, Brindisi, da dove i Romani si imbarcavano per raggiungere i paesi ellenici. |