|
Centro agricolo e industriale del Salento meridionale, situato ai piedi del ciglio con il quale la Serra di Sant’Eleuterio (195 m.) digrada verso la pianura costiera ionica. L’abitato presenta una pianta allungata da N.O. a S.E., che si adegua all’andamento del rilievo; la parte bassa, di formazione più recente, è attraversata dalla strada Parabita-Casarano. |
Superficie: 26,20 kmq. |
Abitanti: 11.572 |
Denominati: matinesi |
Altitudine: m. 75 s.l.m. |
C.A.P.: 73046 |
Prefisso: 0833 |
Santo Patrono: S. Giorgio |
Festa Patronale: 23 Aprile |
Frazioni e Località:
Nessuna Frazione
|
Municipio: Via Roma, 1 |
Polizia Municipale: 0833.303322 |
Pronto Soccorso: 0833.506361 |
Ufficio Postale: 0833.305611 |
Come si arriva da Lecce: SS.101 Salentina di Gallipoli e SS.459 di Parabita ( distanza da Lecce 42 km). |
Sito Web: http://www.comune.matino.le.it/ |
Mercato Settimanale: Sabato |
|
 |
B&B Oleandro - Matino (LE) |
In una verde e lussureggiante pineta, sorge, sulla collina prospicente Casarano, il Bed & Breakfast Oleandro. La struttura, arredata con gusto secondo la... |
|
 |
B&B Bella Vista - Matino (LE) |
Il Bed and Breakfast "Bella Vista" sorge a Matino, sulla cresta di una piccola altura dalla quale si scorge il vicino mare Ionio. Dai suoi balconi, nelle assolate... |
|
 |
B&B Li Spiri - Matino (LE) |
“ Li Spiri”, immersa nel verde di un vasto giardino con pini, agrumi e piante profumate è il luogo ideale per riposare dopo una giornata di sole e mare... |
|
|
Itinerari nel comune di Matino |
|
|
|