 |
PROGRAMMA
Mercoledì 7 ore 17,30 Qualità Salento, affidabilità e competitività del sistema” inaugurazione della 267^ edizione della Fiera Pessima Francesco Saverio Massaro, Sindaco di Manduria S.E. Mons. Michele Castoro, Vescovo di Oria Gianni Florido, Presidente della Provincia di Taranto Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia
Mercoledì 7 ore 20.00 Concerto della Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Marcello Faustini
Mercoledì 7 Spazio “Officina del Gusto” ore 19.30 Brindisi inaugurale della 267^ Fiera Pessima
Giovedì 8 ore 18.00 “Agricoltura, ambiente e qualità della vita” Emiliano Pacifico, Assessore all’agricoltura Francesco Saverio Massaro, Sindaco di Manduria Luca Conserva, Assessore provinciale all’agricoltura Michele Losappio, Assessore regionale all’Ambiente Coldiretti, Cia e Confagricoltura, Rappresentanti organizzazioni di categoria
Giovedì 8 Ore 20.00 Spettacolo di cabaret con Nello Iorio
Giovedì 8 Spazio “Officina del Gusto”ore 17.00 Consorzio interfidi, opportunità di credito per il settore agricolo Degustazioni vini e prodotti tipici a cura del Gal “terre del primitivo” e di Confcommercio – Manduria
Venerdì 9 ore 17.00 ”Strategie e metodi d’intervento empowerment del disagio psicosociale delle vecchie e nuove povertà” a cura del gruppo di Volontariato Vincenziano di Manduria e del Centro Servizi per il volontariato di Taranto
Venerdì 9 ore 20.00 “Io pinocchio” musical di Luigi De Biasi liberamente tratto dalla famosa favola di Collodi
Venerdì 9 Spazio “Officina del Gusto”ore 20.00 Degustazioni vini e prodotti tipici a cura del Gal “terre del primitivo” e di Confcommercio
ore 21.00 Manduria Studio 100 - diretta tv: “Qualità Salento, affidabilità e competitività del sistema”
Venerdì 9 Museo della civiltà del vino Presso il Consorzio Produttori Vini, Via Fabio Massimo - Manduria ore 18.30 Inaugurazione della mostra fotografica “Il neorealismo di Ciro De Vincentis” Francesco Saverio Massaro, Sindaco di Manduria Giovangualberto Carducci Società di Storia Patria per la Puglia Gianni Jacovelli Critico d’arte Daniela De Vincentis, curatrice della mostra Fulvio Filo Schiavoni, editore
Sabato 10 ore 18.00 “Manduria tra storia e leggenda” Francesco Saverio Massaro, Sindaco di Manduria Gregorio Dinoi, Vicesindaco di Manduria Pietro Brunetti, Autore del libro “Manduria tra storia e leggenda, dalle origini ai giorni nostri” Gerard De Lille Storico
Sabato 10 Spazio “Officina del Gusto” ore 20.00 Degustazioni vini e prodotti tipici a cura del Gal “terre del primitivo” e di Confcommercio
Manduria ore 21.00 “QUATTORDICI GRADI” - musica in fiera
Domenica 11 ore 18.00 "Invito a nozze” sfilata di moda a cura dell’Associazione Arte e Moda
Domenica 11 Spazio “Officina del Gusto” ore 20.00 Degustazioni vini e prodotti tipici a cura del Gal “terre del primitivo” e di Confcommercio
Manduria ore 21.00 “QUATTORDICI GRADI” - musica in fiera
Lunedì 12 ore 19.00 “Progetto Campus” Francesco Saverio Massaro, Sindaco di Manduria Danilo Brunetti, Assessore all’Urbanistica Cinzia Cardone, Vicedirettore CNA – Taranto Luigi Sportelli, Presidente Assindustria – Taranto On. Ludovico Vico, Commissione attività produttive della Camera Sen. Filippo Bubbico, Sottosegretario di Stato - Ministero dello sviluppo economico
Lunedì 12 Spazio “Officina del Gusto” ore 19.00 Degustazioni vini e prodotti tipici a cura del Gal “terre del primitivo” e di Confcommercio – Manduria
Lunedì 12 Ore 20.30 Concerto di Francesco Baccini. |