ven 25 - sab 26 LECCE La Passione delle Troiane
Passioni che per secoli hanno viaggiato su binari paralleli, giungendo fino ai nostri giorni, si intersecano e danno vita ad un’originalissima versione della “Passione delle Troiane” di Euripide. Sul palco dei Cantieri Teatrali Koreja a Lecce, “La Passione delle Troiane” portata in scena per la regia di Salvatore Tramacere, si sposa con il tema della Passione di Cristo, che nell’area grika del Salento ha una tradizione orale radicata ed ancora viva nei suggestivi canti pasquali della “Passiuna tu Christu”. Il lamento delle donne di Troia si accosta alle “moroloja”, ossia con il pianto pagato delle donne su morti, spesso sconosciuti. La tragica morte del piccolo innocente Astianatte, in Euripide, richiama la crocifissione di Cristo immolatosi, pur innocente, per la salvezza dei popoli. Il pianto di dolore di Andromaca si unisce al pianto della Vergine, in un unico grande dolore di tutte le madri che subiscono la più grande tortura, vedendo strappare alla vita il frutto della loro esistenza. I cantori della Passione liturgica in griko, con le loro voci, esprimono una cultura agreste che accompagna la sofferenza del Dio fattosi uomo, e si fondono con i dolori di Cassandra, Ecuba ed Andromaca della tragedia di Euripide, che sottomesse ad un destino crudele, non abbassano la testa alla crudeltà dei Greci, e trovano il coraggio di gridare lo sdegno nei confronti delle irragionevoli guerre fra uomini. Sul palco Angela De Gaetano, Gianni De Santis, Emanuela Gabrieli, Ninfa Giannuzzi, Silvia Ricciardelli, Fabio Tinella e Silvia Gallone. Sipario ore 20.45. Biglietti: 10 euro, ridotto 7. Info: 0832/242000. |