Centro di medie dimensioni la cui economia è basata prevalentemente sull'agricoltura e l'allevamento, Latiano è sita nel nord Salento. Sorge nei pressi di un centro messapico, come testimoniano i reperti rinvenuti nella vicina zona di contrada Muro Tenente. La fondazione di Latiano viene fatta risalire da alcuni storici al secolo XI, regnando Boemondo, Principe di Taranto ma, in assenza di indagini archeologiche nell'area dell'attuale centro storico, è difficile stabilirne con certezza le sue origini. |