Il 14 giugno a Gallipoli
Parco Gondar (ex parco smile) ore 22:30
OPA CUPA è una contaminazione che percorre con sonorità electrojazz, le musiche dei Balcani e delle bande tradizionali pugliesi. Alimentandosi della suggestiva cultura musicale popolare delle due sponde dell’Adriatico. La formazione, guidata da Cesare Dell'Anna alla tromba, vede la partecipazione di Irene Lungo- voce, Giancarlo Dell'Anna – tromba, Davide Arena – sax, Marco Rollo – pianoforte, Mauro Tre - tastiere, Michele Minerva – basso, Sergio Quagliarella – batteria. Opa Cupa è una o fra le poche bands più innovative nel mondo del Balkan-jazz.
«Opa Cupa» (leggi: «opa tzupa»), grido di esortazione alla danza degli zingari del Sud-Est Europa, è un progetto musicale nato nel Salento.
Orientato verso la ricerca nel repertorio musicale dei Balcani, i testi e le musiche originali scritti da Cesare Dell’Anna, si incrociano con le sonorità jazz e bandistiche tipiche della tradizione musicale del Sud Italia.
Intorno al trombettista Cesare Dell’Anna si riuniscono musicisti di diverse culture (Bosnia-Erzegovina, Albania, Algeria, Bulgaria, Italia meridionale, Marocco, Romania) formando una vera e propria fanfara festosa. I ritmi irregolari sono fortemente influenzati da più stili, creando caleidoscopiche sonorità e affascinanti momenti di pura tecnica interpretativa e musicale. Opa Cupa spazia e fa tesoro di poliedriche esperienze svolte in ambito etnico e jazz, che fondono ed elaborano i velocissimi «estam» e «horo», dai tempi dispari ed irregolari. Nelle strutture popolari sono introdotti spazi di improvvisazione dove prevale un atteggiamento jazz nella articolazione della frase, cluster improvvisi, situazioni «accordali» dissonanti affidati agli ottoni.
Le elaborazioni musicali fungono da colonna sonora di una festa, contornata da antichi canti epici e lente ballate vertiginosamente accelerate in puro stile zingaro.
Hanno collaborato al progetto “Opa Cupa”: Yasko Hargirov, Ivo Iliev, Guergue Guerguev (Bulgaria), i Canti Polifonici di Lapardha
(Albania), Marian Serban (Romania), Adnan Hozic (Bosnia Erzegovina), Bulgarian Folk Band (Bulgaria), Melj Hajderai (Albania), Admir Skurtaj (Albania), Giorgio Vendola, Gaetano Partipilo (Italia). |