 |
“Mille idee per un regalo”: promette di scacciare ogni indecisione e di non lasciare a corto di idee lo slogan della gigantesca manifestazione “Natale in fiera”, smisurato mercatino natalizio allestito, per la sesta edizione, presso il Quartiere fieristico di Galatina dal 5 all’8 dicembre. Nell’allegro baccano della fiera, tra gli addobbi colorati, le luci e il vischio, seguendo un inaspettato itinerario tra i presepi viventi allestiti all’interno dei padiglioni, si può trovare davvero di tutto, dall’abbigliamento all’antiquariato, dall’oggettistica ai giocattoli, dall’artigianato alle calzature, una colorata e variegatissima offerta dove trovare il regalo giusto anche per chi è incontentabile. Ogni stand si trasforma in un piccolo bazar dove spulciare tra le mille proposte e lasciarsi conquistare da ninnoli, decorazioni, chincaglierie e preziosi manufatti. Sono quasi duecento gli espositori che arrivano da tutta Italia e, con la loro mercanzia, richiamano quasi cinquantamila visitatori. Questa la cifra da record dello scorso anno e l’agenzia Pubblivela, curatrice dell’evento, promette di ripetere questo risultato sbalorditivo, facendo leva sul settore dell’enogastronomia, solitamente il più apprezzato. Vale davvero la pena, infatti, mettersi in fila e aspettare il proprio turno per poter assaggiare gli squisiti presepi di cioccolato, i dolci natalizi tradizionali e la pasticceria locale. Non poteva mancare, poi, il personaggio simbolo della festa più bella dell’anno, Babbo Natale, che delizierà i più piccoli regalando sogni e speranze, anche a chi è più sfortunato e vive sotto un cielo dove la slitta trainata dalle renne si scorge di rado. C’è spazio anche per la solidarietà a Natale in Fiera che, come ogni anno, devolve i 50 centesimi del biglietto all’associazione “Amahoro” di Ruffano, che si occupa di adozioni a distanza dei bambini del Ruanda. I quattro giorni di meraviglie e sorprese prendono il via venerdì 5; la fiera resterà aperta per tutto il ponte del’Immacolata fino a lunedì 8 con i seguenti orari: venerdì 5 e sabato 6, dalle 16 alle 22; domenica 7 e lunedì 8, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 22. |