Marco Bardoscia e Alberto Parmegiani - "Friendly duo" - Sabato 20 dicembre. Inizio ore 22:30 IN PUNTO. Secondo appuntamento di "Soundmakers. creazioni jazz sotteranee", rassegna di musica jazz ideata e diretta da Marco Bardoscia e Gian Maria Greco.
--------------------------------
Sabato 20 dicembre prosegue "SoundMakerS. Creazioni jazz sotterranee", la rassegna di musica jazz ideata e diretta da Marco Bardoscia e Gian Maria Greco. La rassegna vedrà questa volta la partecipazione del contrabbassista salentino Marco Bardoscia e del chitarrista romano, ma di origine pugliese, Alberto Parmegiani che presenteranno il loro progetto "Friendly Duo".
"Soundmakers" è una rassegna che vede la partecipazione di alcuni dei maggiori jazzisti salentini, come Marco Bardoscia (affiancato proprio da Alberto Parmigiani), Raffaele Casarano, Dario Congedo, Giorgio Distante, Cesare Dell'Anna.
Il progetto ha anche il sostegno di Elena Cesana, docente della Scuola del Fumetto di Milano e fumettista di grande talento, che realizza appositamente i disegni per le locandine dei vari appuntamenti della rassegna.
I prossimi appuntamenti di "Soundmakers" sono: Sabato 20 dicembre 2008: Marco Bardoscia e Alberto Parmegiani Sabato 03 gennaio 2009: Dario congedo e Giorgio Distante Sabato 07 febbraio 2009: Cesare Dell'Anna.
FRIENDLY DUO Il progetto "Friendly Duo" nasce dall'incontro dei due musicisti che già hanno suonato insieme in altre formazioni, tra cui "Marco Bardoscia Opening Quartet" ed "Alberto Parmigiani Quintet".
Dopo anni di collaborazione, i due decidono d'iniziare un percorso musicale che vede come protagonisti solo i loro due strumenti, chitarra e contrabbasso: una accoppiata rara nel panorama del jazz. Il punto di forza di questo duo è appunto la reciproca conoscenza e l'esperienza comune dei due che in virtù di questo basano la loro musica sul trasporto del momento, spaziando dagli standard jazz reinterpretati alle composizioni originali.
Questa connotazione "non-finita" della performance e la totale estemporaneità del progetto fanno si che lo spettatore goda in maniera assolutamente informale dell'improvvisazione jazzistica. Proprio per volontà degli stessi interpreti, non vengono cercati facili ammiccamenti attraverso l'esecuzione degli standard più popolari, ma si cerca di aprire una finestra su brani meno eseguiti che rappresentino un più interessante banco di prova per le sonorità scarne e minimali di questo insolito duo. Da questo punto di partenza il progetto pone come obiettivo principale appunto il legame tra la sperimentazione e la tradizione, che però slega i luoghi comuni sul jazz e ci riporta ad un ascolto epurato e come dice il nome stesso del duo "amichevole".
ALBERTO PARMIGIANI Alberto Parmigiani è un musicista barese di formazione newyorkese diplomato al Mannes College of Music di New York in chitarra jazz e arrangiamento, ha studiato con alcuni dei più importanti chitarristi del panorama jazzistico mondiale tra cui Pat Metheny, John Scofield, Peter Bernstein. Dopo l'esperienza americana si trasferisce a Roma, dove oltre all'attività di concertista affianca quella di docente di chitarra jazz presso l'Università della Musica. Dal 1995 ad oggi ha registrato numerosi dischi sia come sideman che come leader. Ha collaborato e collabora con musicisti del calibro di Roberto Ottaviano, Banda Municipal de Santiago de Cuba, Paolino Dalla Porta, Larry Grenadier, Phil Grenadier, Jeff Ballard, Gaetano Partipilo, Gianluca Putrella, Fabrizio Bosso ed altri.
MARCO BARDOSCIA Marco Bardoscia è un giovane contrabbassista salentino che ha già avuto modo di farsi notare sulla scena jazz nazionale ed internazionale. Partendo dallo studio del contrabbasso classico (si diploma in conservatorio nel 2005), presto si avvicina al jazz sostanzialmente da autodidatta. Nonostante la giovane età ha già condiviso il palco con numerosi musicisti tra cui Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Gaetano Partipilo, Marc Soskin, Tiziana Ghiglioni, Fabrizio Bosso, Massimo Manzi, Manu Roche ed altri. Ha inciso numerosi dischi, nel 2007 esordisce come leader realizzando il suo primo lavoro dal titolo "Opening", uscito per la collana JAZZIT e che vede la partecipazione di Gianluca Petrella, trombonista d'indiscussa fama, ottenendo consensi sia come interprete che come compositore.
Circolo Arci "I Sotterranei" via delle Grazie, 5 - Copertino (Le) |