Centro agricolo del Salento meridionale, situato sul versante ionico della serra omonima, continuazione di quelle di Tuglie e di Matino. La parte più antica dell’abitato giace sopra un altipiano, che forma come un terrazzo sul declivio della collina, in cima alla quale si erge la Chiesa della Madonna della Campana (158 m). I quartieri più recenti si estendono sul pendio sottostante, in direzione della stazione ferroviaria. |